/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bagno di folla per Cremonini e i portici di San Luca illuminati

Bagno di folla per Cremonini e i portici di San Luca illuminati

Migliaia di persone all'evento a Bologna

BOLOGNA, 06 giugno 2024, 19:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Bagno di folla per il cantautore Cesare Cremonini ieri sera nel giorno dell'inaugurazione del progetto artistico "Luci a San Luca" che ha illuminato il portico più lungo del mondo, quello che a Bologna conduce dal Meloncello (vicino allo stadio Dall'Ara) fino al Santuario della Beata Vergine di San Luca. Migliaia di persone sono arrivate da tutta la regione per camminare sotto ai tratti di portici illuminati, un progetto che l'artista bolognese ha ideato e voluto per la sua città, i cui portici sono riconosciuti patrimonio Unesco.
    Cesare Cremonini ha espresso la sua felicità sui social scrivendo: "Sono felice perché questo progetto, a cui hanno lavorato centinaia di persone per un anno intero, rispecchia il desiderio delle persone di abbattere divisioni e ritrovare un tratto condiviso da percorrere davvero insieme". Oltre a Cesare Cremonini, era presente il sindaco Matteo Lepore e, nella serata di prove generali, anche l'arcivescovo di Bologna, il cardinale Matteo Zuppi.
    L'evento continuerà fino a domenica, dal tramonto all'alba.
    Si attendono circa centomila persone in cinque giorni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza