/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Ferrara torna il Festival di Danza Contemporanea

A Ferrara torna il Festival di Danza Contemporanea

Parsons Dance Company, Artemis e Wayne McGregor tra gli ospiti

FERRARA, 24 giugno 2024, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La danza contemporanea torna protagonista a Ferrara con spettacoli negli spazi verdi e nei palazzi storici della città: tra settembre e novembre, il Festival di Danza Contemporanea inaugurerà la nuova stagione del Teatro Comunale con due prime mondiali e una prima nazionale.
    Dopo l'anteprima della Festa della danza, il 12 e 13 settembre, delle scuole di danza ferraresi, il Festival comincia con la quarta edizione di Interno Verde Danza, otto spettacoli in città con più recite al giorno.
    La prima mondiale di Puccini's opera - Voci di donne, di Artemis Danza è la proposta del 22 settembre alle 18 al Teatro Comunale, una creazione di Monica Casadei, che dedica il suo progetto a quattro eroine di Puccini, nel centenario della morte del compositore: Tosca, Madama Butterfly, Mimì e Turandot. In occasione dello spettacolo, gli allievi del corso Cantante 4.0, diretto da Leone Magiera, interpreteranno alcune delle arie più celebri di Puccini.
    Il 29 settembre, la compagnia No Gravity di Emiliano Pellisari presenta Divina Commedia: dall'Inferno verso il Paradiso. Il Festival prosegue il 19 ottobre, sempre al Teatro Comunale, con Le sacre du printemps, concept e regia di Dewey Dell e coreografia di Teodora Castellucci, sulle musiche di Igor Stravinsky; il 2 novembre, invece, Wayne McGregor presenta Universe: a Dark Crystal Odyssey, una meditazione consapevole sulla crisi climatica, che affronta temi quali lo sfruttamento, la distruzione, l'apatia e, infine, la speranza. Ispirata originariamente da The Dark Crystal, il film fantasy cult di Jim Henson che racconta un pianeta sofferente e una razza divisa. In chiusura, 9 e 10 novembre, il Festival propone Balance of power della Parsons Dance Company, la compagnia fondata da David Parsons nel 1987 che ha base a New York.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza