/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maggio, consiglio approva il bilancio 2023 con utile 7,4 milioni

Maggio, consiglio approva il bilancio 2023 con utile 7,4 milioni

Grazie al contributo straordinario dei soci pubblici e privati

FIRENZE, 28 giugno 2024, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio d'Indirizzo della Fondazione del Maggio Musicale Fiorentino ha approvato all'unanimità il bilancio d'esercizio dell'anno 2023 con oltre 7.400.000 euro di utile, grazie al determinante contributo straordinario erogato dai soci fondatori: il ministero della Cultura, il Comune di Firenze e la Regione Toscana; la Città Metropolitana e i soci privati Fondazione Cr Firenze e Intesa Sanpaolo, che hanno approvato il Piano di risanamento presentato nel corso della gestione commissariale. Ciò, spiega una nota, ha consentito di ripristinare un livello di patrimonio che era stato eroso dalla perdita riportata nel 2022.
    Il Consiglio ha approvato all'unanimità il Bilancio d'esercizio 2023 apprezzandone il risultato. "Prendendo atto di un sostanziale risanamento della Fondazione che pone le basi per un definitivo rilancio del Maggio Musicale Fiorentino e della sua ritrovata solidità - riporta lo stesso comunicato - il Consiglio ha raccomandato la continua attenzione all'equilibrio economico e finanziario della gestione".
    Al Consiglio d'Indirizzo c'era anche il nuovo sindaco di Firenze nonché presidente della Fondazione, Sara Funaro, la quale ha desiderato portare il suo saluto ai membri del Consiglio, ai Revisori dei conti e al sovrintendente Carlo Fuortes.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza