Si prospetta un 2025 all'insegna dei
grandi concerti per Brunori Sas, e L'albero delle noci si
prepara a dare i suoi frutti anche nella stagione estiva.
Dopo aver annunciato la traversata live di marzo nei
principali palasport italiani (al via dal 14 marzo da Vigevano),
e i due imperdibili appuntamenti Live con Orchestra del 18
giugno al Circo Massimo di Roma e del 3 ottobre all'Arena di
Verona, Dario Brunori svela le date del suo L'albero delle noci
- Tour estate, che nei mesi estivi lo vedrà protagonista di 13
appuntamenti in arene e festival.
Il tour partirà da Codroipo (UD) il 28 giugno, per poi
toccare: Collegno (TO) l'1 luglio; Pistoia il 5 luglio; Genova
l'11 luglio; Cattolica (RN) il 13 luglio; Fermo il 15 luglio;
Salerno il 17 luglio; Bari il 18 luglio; Assisi (PG) l'1 agosto;
Alghero (SS) il 3 agosto; Diamante (CS) l'8 agosto; Catania il
10 agosto; e terminare la sua corsa a Montesilvano (PE) Festival
il 23 agosto.
L'albero delle noci - Tour estate è l'occasione per ascoltare
dal vivo e sotto le stelle, insieme ai classici che hanno
segnato la carriera ultra quindicennale di Dario Brunori, i
brani contenuti nel suo nuovo progetto discografico L'albero
delle noci, in uscita venerdì 14 febbraio per Island Records.
L'album di dieci tracce prende il nome dal brano che Brunori ha
scelto di presentare al 75/o Festival di Sanremo, per la sua
prima volta in gara sul palco dell'Ariston: lo stesso palco che,
nella serata cover di venerdì 14 febbraio, lo vedrà al fianco di
Riccardo Sinigallia e di Dimartino in un sentito omaggio a Lucio
Dalla sulle note de L'anno che verrà.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA