/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banche: Banco Posta è ottava davanti a Mediobanca

Banche: Banco Posta è ottava davanti a Mediobanca

Da Popolari e Bcc maggior credito a imprese e famiglie

MILANO, 23 ottobre 2014, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck

Poste Vita è il terzo polo assicurativo nazionale dopo Generali e Unipol ed il Banco Posta è l'ottava banca italiana davanti a Mediobanca quanto a provvista da clientela, con 44 miliardi di euro. Poste Italiane è 11/a con 9,39 miliardi di euro di ricavi, mentre, considerando i soli ricavi delle attività postali, pari a 4,3 miliardi, diventerebbero la 29/a delle società italiane. Le analoghe attività italiane di Deutsche Post, a titolo di esempio, valgono meno della metà (1,7 miliardi).

E' quanto emerge nell'ultima edizione di 'Le Principali società italiane' del Centro Studi di Piazzetta Cuccia, basata sul biennio 2012-2013. Nel periodo 2005-2013 il sistema bancario italiano ha aumentato del 19% l'erogazione di crediti alla clientela, conferendo complessivamente 289 miliardi di euro, di cui 59 concessi dalle banche commerciali, 162 dalle Popolari e 10 dalle banche di credito cooperativo (Bcc).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza