/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano debole con l'Europa, Moncler cede in scia al lusso

Borsa: Milano debole con l'Europa, Moncler cede in scia al lusso

Parigi perde oltre un punto percentuale, gas e rublo ai minimi

MILANO, 17 luglio 2023, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima giornata di settimana segnata dalla frenata del prodotto interno lordo della Cina, con il timore che Pechino fatichi a rilanciare la ripresa economica.
    Male la Borsa di Parigi, che ha chiuso in calo dell'1,1% sullo scivolone dei titoli del lusso trascinati al ribasso dal gruppo Richemont (Cartier), che a Zurigo ha ceduto il 10% dopo i conti. Tra gli altri mercati, Amsterdam ha perso lo 0,7%, Londra lo 0,3%, Milano e Francoforte lo 0,1%, mentre Madrid ha concluso piatta.
    Senza grandi variazioni anche i listini di Mosca, nonostante il prezzo del gas sia ancora in ribasso: il future con consegna ad agosto ha chiuso la seduta in calo del 3% a 25,1 euro al Megawattora, solo qualche frazione di punto sopra il livello più basso dall'inizio della guerra in Ucraina.
    Male anche il rublo che sopra quota 101 contro l'euro continua ad aggiornare i suoi minimi. Grano tranquillo e anzi in leggero ribasso sui mercati mondiali dopo la decisone di Mosca di ritenere concluso l'accordo sulla materia prima alimentare con l'Ucraina.
    Spread tra Btp e Bund a 10 anni stabile: il differenziale ha concluso la giornata a 167 punti base, gli stessi dell'avvio di seduta, con il rendimento del prodotto del Tesoro al 4,14%.
    In questo contesto, in Piazza Affari il titolo migliore tra quelli a elevata capitalizzazione sono stati Cnh e Leonardo, saliti entrambi del 2,5%. Bene anche Banco Bpm e Bper (+1,9%), con Unicredit cresciuto di un punto percentuale sopra i 22 euro.
    In linea con il listino generale Tim, in calo di oltre due punti percentuali Nexi e Moncler, quest'ultimo in scia ai gruppi della moda e del lusso in Europa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza