/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Catawiki attiva 'acquista subito', Italia in testa per spesa

Catawiki attiva 'acquista subito', Italia in testa per spesa

Rolex Explorer venduto in 57 secondi. 25% dei venditori italiano

ROMA, 27 giugno 2024, 14:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Catawiki, il marketplace di aste on line per l'acquisto di oggetti, ha registrato un anno record e vede gli italiani tra i principali venditori e acquirenti: il 25% di coloro che vendono oggetti è italiano e l'Italia rappresenta il primo Paese per spesa. I dati sono stati diffusi in occasione della presentazione delle nuove funzionalità, tra cui quella di "acquista subito" che, nei mesi di prova, ha consentito di chiudere acquisti e vendite per 10mila oggetti per un valore di oltre 5 milioni di euro. Tra questi un Rolex Explorer è stato venduto in meno di un minuto (57 secondi), mentre una Hermès Kelly è stata acquistata per 25.000 euro.
    Lo scorso anno sono stati oltre 3 milioni gli oggetti venduti sul portale a livello globale, con una crescita di circa il 20% rispetto al 2022 e l'Italia si è confermata il primo mercato in termini di spesa tra i Paesi chiave in cui è presente l'azienda. La sperimentazione di 'Acquista subito' ha consentito di dimezzare i tempi medio di vendita, portandoli da 7 a 3,5 giorni. Anche in questo caso, l'Italia si è rivelata uno dei Paesi più attivi su Catawiki arrivando al secondo posto tra gli utenti più attivi che hanno comprato degli oggetti con la funzionalità 'Acquista subito' (quasi 17% del totale) spendendo quasi un milione di euro e al primo posto tra i venditori (più del 25% sul totale). Tra gli oggetti più ambiti, un Rolex Daytona è stato il più costoso, mentre una borsa Miu Miu e un paio di occhiali da sole di Chopard, quelli venduti più velocemente (in meno di un'ora).
    "Combiniamo il meglio di entrambi i mondi. Il modo in cui abbiamo impostato la funzionalità 'Acquista subito' soddisfa sia gli acquirenti che desiderano acquistare gli oggetti immediatamente, sia i collezionisti che amano il brivido di un'asta - ha dichiarato Frederik de Beer, CCO di Catawiki - Gli oggetti speciali acquistano sempre più interesse, anno dopo anno, e questa nuova funzionalità garantisce che Catawiki sia accessibile a tutti".
    La nuova funzionalità può essere selezionata dai venditori durante il processo di presentazione dell'oggetto dove verrà poi chiesto loro di impostare un prezzo fisso al quale l'oggetto può essere acquistato prima della fine dell'asta. Non è l'unica novità. Altri aggiornamenti renderanno più facile per gli utenti trovare gli oggetti tra gli oltre 75.000 offerti in asta ogni settimana. C'è una nuova pagina di 'selezione giornaliera', adattata agli interessi degli acquirenti, che li aiuta a trovare gli oggetti desiderati due volte più velocemente. Sono state inoltre lanciate collezioni ad-hoc per una selezione di oggetti a tema e sono state migliorate le modalità con cui gli utenti possono seguire gli oggetti, le aste e i venditori preferiti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza