/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: l'Europa avanza cauta verso la Bce, salgono i bond

Borsa: l'Europa avanza cauta verso la Bce, salgono i bond

I conti affondano Swatch, Deutsche Bank e Stm. Bene Generali

MILANO, 30 gennaio 2025, 10:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Borse europee in cauto rialzo in attesa della riunione della Bce che taglierà i tassi dello 0,25% e darà indicazioni sulle future mosse di Francoforte.

Parigi avanza dello 0,3%, Francoforte dello 0,2%, Londra dello 0,1% e Milano oscilla sulla parità mentre i future Usa sono in deciso rialzo, con gli investitori che sembrano aver digerito la pausa decisa ieri della Fed.
    I dati sul Pil del quarto trimestre di Italia, Germania e Francia hanno deluso le attese aumentando la pressione sulla Bce affinché proceda nell'allentamento monetario.

Delude invece il dato sull'inflazione armonizzata della Spagna a gennaio, leggermente superiore alle attese. I rendimenti dei titoli di Stato sono in calo nell'attesa di una Bce morbida, con i Btp che scendono di quasi cinque punti base, al 3,61%, mentre lo spread con il Bund è poco mosso a 108 punti base.
    Sul mercato continua il flusso delle trimestrali con H&M (-3,3%), Swatch (-5,5%) e Deutsche Bank (-3,9%) in affanno mentre salgono Shell (+0,3%), Sanofi (+1,5%) e Bbva (+2%). A Piazza Affari crolla Stm (-7,4%) sulla base di previsioni deludenti per il trimestre in corso e l'assenza di una guidance sull'anno mentre sale Generali (+0,7%) dopo l'annuncio del nuovo piano. Bene Prysmian (+3,5%) e Pirelli (+1,6%) mentre soffre Nexi (-1,4%).
    Sul fronte energetico torna a salire il gas, che si consolida sopra i 50 euro al megawattora (+0,5% a 51,43 euro) mentre l'inverno continua a consumare le scorte dell'Unione europea.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza