/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protocollo intesa tra porto Spezia e polo logistico Piacenza

Protocollo intesa tra porto Spezia e polo logistico Piacenza

Firmato ieri a Piacenza Expo. Faconti, logistica è essenziale

GENOVA, 31 maggio 2024, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Camera di Commercio Riviere di Liguria e Confindustria La Spezia hanno sottoscritto il protocollo di intesa, in essere dal 2015, che promuove la collaborazione tra il polo logistico di Piacenza e il porto della Spezia. La firma ieri, a Piacenza Expo. Obiettivo del protocollo rafforzare la collaborazione tra le due città puntando, anche attraverso l'organizzazione di manifestazioni collaudate come Bilog (forum internazionale della logistica), a facilitare i rapporti commerciali e di collaborazione tra imprese dell'area piacentina con gli operatori del porto. A sottoscrivere il protocollo, il segretario generale della Camera di Commercio Riviere di Liguria, Marco Casarino, e il direttore di Confindustria La Spezia, Paolo Faconti. Presente Federica Montaresi, segretario generale dell'autorità di sistema portuale Mar Ligure Orientale.
    "Fare rete tra territori - ha detto Casarino - è fondamentale per migliorare e implementare la gestione dei flussi commerciali che necessitano di corridoi veloci e procedure burocratiche più semplici".
    "La logistica - ha ricordato Faconti - è essenziale per lo sviluppo di tutta l'industria. Bene l'ingresso tra gli aderenti al protocollo per lavorare insieme a una sua migliore gestione".
    Tra i nuovi sottoscrittori anche la Camera di Commercio dell'Emilia e Confindustria Piacenza. Alla presentazione del nuovo documento erano inoltre presenti il sindaco di Piacenza, Katia Tarasconi, il presidente di Piacenza Expo, Giuseppe Cavalli, il presidente di Confindustria Piacenza, Francesco Rolleri, il vicepresidente vicario della Camera di Commercio dell'Emilia, Filippo Cella.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza