/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porti,a Gioia Tauro visita console Fiandre in centro Italia

Porti,a Gioia Tauro visita console Fiandre in centro Italia

Sophie Massagè ha fatto visita a sede dell'Autorità di sistema

CATANZARO, 28 giugno 2024, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Console per l'economia e per il commercio del governo delle Fiandre nel Centro-Sud Italia, Sophie Massagè, ha fatto visita all'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, accolta dal presidente Andrea Agostinelli. Lo riferisce un comunicato dell'Autorità.
    "Nel corso dell'incontro, il presidente Agostinelli - è detto nel comunicato - ha illustrato le caratteristiche infrastrutturali dello scalo, che è il primo porto italiano di transhipment e tra i più importanti del circuito internazionale del Mediterraneo.
    Il presidente Agostinelli si è, quindi, soffermato sulla crescita del porto che, nell'anno trascorso, ha raggiunto il record dei traffici con 3.548.827 teus registrati da MedCenter container terminal e 363.942 autovetture movimentate dal terminalista Automar. Allo stesso tempo, il presidente Agostinelli ha descritto il percorso intrapreso dall'Ente per offrire una sempre maggiore infrastrutturazione allo scalo portuale attraverso, anche, il gate way ferroviario e il completamento della banchina di ponente, propedeutica al bacino di carenaggio".
    "A conclusione dell'incontro, il presidente dell'Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio - riporta ancora il comunicato - ha evidenziato le ottime performance dello scalo anche nell'anno in corso che, nonostante le conseguenze negative della direttiva europea Ets e, soprattutto, della crisi del Mar Rosso, registra un continuo trend di crescita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza