Da ottobre sono su Spunta, la rete di nodi, circa 100 banche.
E' quanto comunica l'Abi in una nota precisando che è entrato in produzione il terzo gruppo, che opera attraverso nodi collegati nella riconciliazione dei conti reciproci. È dunque ormai pienamente funzionante l'autostrada tecnologica su cui può contare il settore bancario e l'Italia. Sono operative nuove banche, che si aggiungono alle 23 entrate in produzione a maggio e alle 32 già operative da marzo. Spunta Banca DLT (Distributed ledger technology), il progetto promosso dall'Abi e coordinato da Abi Lab, è quindi pienamente in vigore per la rendicontazione dei conti reciproci. Ad oggi circa 100 banche accedono quotidianamente al proprio nodo per gestire questo processo interbancario, che è stato spostato da una modalità tradizionale con scambi di telefonate e messaggi, ad una tecnologia basata su registri distribuiti per la rendicontazione dei conti reciproci. Spunta, la blockchain del mondo bancario del nostro Paese, è all'attenzione delle altre banche europee. È allo studio un gruppo di lavoro internazionale per definire i requisiti necessari per soddisfare le caratteristiche di gestione dei conti reciproci nei diversi paesi. Sarà quindi esaminata la possibile estensione dell'applicazione a livello internazionale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA