/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Sace due accordi da 400 milioni per export italiano in Serbia

Da Sace due accordi da 400 milioni per export italiano in Serbia

Intese firmate a Trieste con il governo balcanico e con Telekom

TRIESTE, 24 maggio 2024, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Sace ha firmato oggi a Trieste due accordi finanziari, per un valore complessivo di 400 milioni, finalizzati allo sviluppo dell'export italiano in Serbia. La firma è avvenuta in occasione del Forum imprenditoriale Italia-Serbia e alla presenza del ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, e del primo ministro serbo, Milos Vučević. Lo rende noto il Gruppo assicurativo-finanziario.
    Il primo accordo riguarda una linea di finanziamento di 200 milioni garantita da Sace a favore del ministero delle Finanze serbo per "sostenere i piani di sviluppo della Serbia e rafforzare la relazione commerciale nei settori trasporti, turismo, telecomunicazioni, energia e IT, con l'obiettivo di facilitare l'accesso delle imprese italiane sul mercato serbo".
    Il secondo accordo, firmato con Telekom Serbia, prevede un finanziamento fino a 200 milioni garantito da Sace "per potenziare la relazione commerciale con gli esportatori italiani attivi nei servizi Ict, nella distribuzione commerciale e nella compravendita dei diritti televisivi". Le intese sono state firmate dall'ad di Sace, Alessandra Ricci, e da Dubravka Đedović Handanović, ministro delle Miniere e dell'Energia della Repubblica serba, e Vladimir Lucic, ceo di Telekom Serbia.
    "La Serbia rappresenta un mercato dal grande potenziale per le nostre imprese e gli accordi di oggi rafforzeranno il loro posizionamento in settori chiave per lo sviluppo del Paese. In particolare, la transizione green, il settore delle telecomunicazioni e il turismo sono ambiti in cui il Made in Italy, con il supporto di Sace, può offrire un contributo fondamentale", ha affermato Alessandra Ricci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza