/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finint Investiments lancia fondo 'Pmi Italia III' da 90 milioni

Finint Investiments lancia fondo 'Pmi Italia III' da 90 milioni

Tra i cornerstore investor Fei, Gruppo Bei e Cdp

VENEZIA, 04 giugno 2024, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Finint Investments, società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Finint, annuncia il lancio del nuovo fondo "Pmi Italia III" dal valore di 90 milioni di euro, raggiunto grazie al perfezionamento del primo closing tra i cornerstore investor, il Fondo Europeo per gli Investimenti (Fei, parte del Gruppo Bei) e Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), che hanno investito 30 milioni di euro ciascuno, oltre a Banca Finint ed altri investitori istituzionali.
    Il Fondo di private debt "Pmi Italia III" prosegue il percorso di supporto alle imprese italiane intrapreso con il lancio del primo fondo nel 2014 e del secondo nel 2019. A oggi, gli investimenti complessivi superano i 200 milioni di euro e hanno generato un positivo impatto sull'economia reale del Paese. Con il fondo "Pmi Italia III", si aggiunge un ulteriore tassello distintivo rispetto a quelli precedenti: infatti, quest'ultimo ha un profilo Esg essendo stato classificato come fondo Articolo 8 ai sensi del regolamento relativo all'informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (Sfdr).
    Il Fondo, che ha come target di investimento principalmente Pmi e piccole Mid Cap italiane, fornirà alle aziende, attraverso strumenti di debito a medio e lungo termine, le risorse per finanziare i loro piani di investimento e di crescita in chiave Esg.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza