/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'Ischia Film Festival il cinema incontra il made in Italy

All'Ischia Film Festival il cinema incontra il made in Italy

'Le voci di Elia', quando arte e artigianato si incontrano

ISCHIA, 10 giugno 2024, 10:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Il cinema incontra il made in Italy all'Ischia Film Festival, che celebra quest'anno il significato dell'esperienza del fare impresa di cui Bonacina 1889, main partner della kermesse, è testimone e autore, nella sua lunga storia aziendale.
    La proiezione del film "Le voci di Elia" del regista Gianluca Vassallo, opera che racconta nella polifonia di più interpreti la forza viva dell'arte delle mani, diventa così occasione per una riflessione dove i mondi di arte e artigianato finiscono per incontrarsi, creando la potente illusione che, in fondo, tutto quello che ci serve non è nient'altro che la cura verso le cose.
    Per Michelangelo Messina, direttore della rassegna ischitana: "Più che mai il nostro festival vuole proporre una riflessione sul valore delle aziende italiane che hanno raccontato la cultura di un territorio nel mondo del cinema. Molte di queste aziende hanno fornito prodotti che sono diventati parte fondamentale della cinematografia nazionale e internazionale.
    Vogliamo rendere omaggio al loro know-how promuovendo al contempo l'eccellenza del design e del prodotto italiano nel panorama cinematografico globale".
    Elia Bonacina, presidente e Ceo del marchio di design, commenta invece così: "Siamo entusiasti di celebrare il nostro 135° anniversario come sponsor dell'Ischia Film Festival, simbolo dell'eccellenza del Made in Italy. La nostra azienda sostiene iniziative culturali, globali: quest'anno presenteremo "Le voci di Elia", film che celebra le maestranze artigiane italiane, valorizzando la tradizione manifatturiera del nostro Paese e la nostra identità culturale"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza