/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Galateo e lvh.apa incontrano presidente Confartigianato

Galateo e lvh.apa incontrano presidente Confartigianato

BOLZANO, 28 giugno 2024, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

L'assessore provinciale allo Sviluppo economico Marco Galateo e i vertici di lvh.apa - il vicepresidente provinciale nonché presidente circondariale e comunale Hannes Mussak e il direttore Walter Pöhl - hanno incontrato, a Roma, il presidente di Confartigianato Marco Granelli. L'incontro è stato dedicato alla presentazione di rilevanti prospettive future da realizzare nell'ambito dell'azione di Confartigianato locale lvh.apa e dell'Assessorato all'Istruzione, Formazione, Cultura italiana e Sviluppo economico. Sono state affrontate varie tematiche: la digitalizzazione, alcune direttive UE, il ripristino dei fondi di rotazione per il finanziamento e la capitalizzazione delle imprese, le condizioni di sicurezza e di salute sui posti di lavoro; misure a contrasto della carenza di manodopera e di fuga dei cervelli.
    Sia l'assessore Galateo che il vicepresidente Mussak hanno sottolineato di voler incentivare la collaborazione tra Assessorato e l'associazione lvh.apa per quanto concerne la formazione duale e l'implementazione degli stage professionali a partire dai 14 anni. Per la promozione della formazione professionale si vorrebbe creare una maggiore permeabilità tra scuola e formazione consentendo all'associazione l'accesso alle Scuole professionali per garantire uno scambio con i mestieri.
    L'assessore Galateo ha sottolineato: "Nell'ambito dei miei compiti vorrei far capire alle famiglie e ai ragazzi che fare l'artigiano è un lavoro di qualità, fondamentale per la società e l'economia. A tutt'oggi la maggior parte dei ragazzi, spinti dalle famiglie, scelgono percorsi liceali o tecnici. Per la scuola italiana sarebbe davvero importante stringere una forte collaborazione con l'Associazione provinciale dell'artigianato affinché molti studenti alla fine della scuola secondaria di primo grado pensino di intraprendere una formazione professionale di alto livello e arrivino magari al titolo di Maestro artigiano".
    "L'incontro di oggi tra il vicepresidente della Giunta Provinciale e la nostra associazione è stato molto significativo, poiché è stato possibile affrontare temi importanti per l'artigianato. Continueremo questi dialoghi in futuro", ha aggiunto Hannes Mussak.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza