/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calderone, usato 24% ore cig autorizzate,sistema resiliente

Calderone, usato 24% ore cig autorizzate,sistema resiliente

'Capacità notevole del nostro sistema produttivo'

ROMA, 29 gennaio 2025, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck

"I dati Inps sulla cassa integrazione rilevano una capacità notevole del nostro sistema produttivo dinanzi alle difficoltà che riguardano soprattutto determinati settori.

A fronte del totale delle ore autorizzate cig, a oggi, il totale fruito si ferma al 24,6%, una percentuale inferiore sia rispetto al 2023 che al 2022".
    Lo sottolinea la ministra del Lavoro, Marina Calderone riferendosi al "tiraggio", ovvero l'effettivo utilizzo della classa tra gennaio e ottobre 2024.
    Nell'intero 2024 sono stati autorizzati 507 milioni di ore di cassa con un aumento del 20% sull'anno precedente mentre il tiraggio nei primi 10 mesi è diminuito dal 30,25% al 24,61% .
    "Questo dimostra da una parte i segni di criticità - spiega Calderone - ma anche i punti di forza e di resilienza delle nostre imprese.

Come ministero del Lavoro abbiamo sempre fatto la nostra parte e continueremo a farlo, per sostenere lavoratori e imprese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza