Sono 133mila le persone che da settembre 2023, data di inizio dell'erogazione del Supporto formazione lavoro hanno ricevuto almeno una prestazione.
Lo si legge nell'Osservatorio sull'Assegno di inclusione e il Sfl appena pubblicato.
A dicembre 2024, i beneficiari in pagamento
sono circa 68 mila, il 48% appartiene alla fascia di età
compresa tra i 50 e i 59 anni, "a conferma - spiega l'Inps in
una nota - dell'efficacia della misura per la riqualificazione
di una fascia d'età tradizionalmente più vulnerabile nel mercato
del lavoro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA