/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inps, contributi minimi collaboratori 2025 a 6.499 euro

Inps, contributi minimi collaboratori 2025 a 6.499 euro

Aliquota previdenziale al 35,03%

ROMA, 30 gennaio 2025, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel 2025 la retribuzione minimale per il calcolo dei contributi dei collaboratori è di 18.555 euro nell'anno e poiché l'aliquota è fissata nel complesso al 35,03% il versamento minimo per i contributi sarà di 6.499,82 euro: emerge da una circolare appena pubblicata dall''Inps.

Al 33% di aliquota contributiva previsto per il lavoro dipendente sono aggiunti uno 0,50% e uno 0,22% per la tutela della maternità e un 1,31% per il finanziamento della Discoll, l'indennità di disoccupazione.

L'aliquota è al 33,72% per i rapporti occasionali autonomi, gli associati in partecipazione, la formazione specialistica, i venditori porta a porta, i partecipanti a collegi e commissioni e gli amministratori di enti locali. Per chi ha un dottorato di ricerca, un assegno di ricerca o una borsa di studio l'aliquota è al 35,03%. L'aliquota si paga per un terzo da parte del lavoratore e per due terzi da parte del committente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza