Nel 2025 la retribuzione minimale per il calcolo dei contributi dei collaboratori è di 18.555 euro nell'anno e poiché l'aliquota è fissata nel complesso al 35,03% il versamento minimo per i contributi sarà di 6.499,82 euro: emerge da una circolare appena pubblicata dall''Inps.
Al 33% di aliquota contributiva previsto per il lavoro dipendente sono aggiunti uno 0,50% e uno 0,22% per la tutela della maternità e un 1,31% per il finanziamento della Discoll, l'indennità di disoccupazione.
L'aliquota è al 33,72% per i rapporti
occasionali autonomi, gli associati in partecipazione, la
formazione specialistica, i venditori porta a porta, i
partecipanti a collegi e commissioni e gli amministratori di
enti locali. Per chi ha un dottorato di ricerca, un assegno di
ricerca o una borsa di studio l'aliquota è al 35,03%. L'aliquota
si paga per un terzo da parte del lavoratore e per due terzi da
parte del committente.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA