/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inps Servizi, incontro sui lavoratori aquilani rimasti fuori

Inps Servizi, incontro sui lavoratori aquilani rimasti fuori

Delegazione Consiglio comunale cerca accordo per 14 unità

L'AQUILA, 30 gennaio 2025, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Una delegazione del Consiglio comunale dell'Aquila ha incontrato oggi a Roma i vertici della Direzione Inps in merito alla vertenza legata mancato riassorbimento in Inps Servizi di alcune maestranze che avevano lavorato nel precedente call center.
    L'incontro, che ha avuto luogo nella sede della Direzione competente Inps, riguarda nello specifico 14 persone rimaste fuori nel passaggio di consegne "per un assurdo cavillo contenuto nei bandi per l'assunzione nella nuova struttura di Inps", come viene spiegato in una nota dalla stessa delegazione guidata dal presidente del Consiglio comunale, Roberto Santangelo, arrivato a Roma insieme ai consiglieri di opposizione Paolo Romano e Gianni Padovani.
    "Non abbiamo avuto certezze nero su bianco - si legge nella nota - ma ha comunque avuto dei risvolti positivi.

La massima assemblea cittadina del capoluogo abruzzese ha sempre seguito con profondo interesse la vicenda a sostegno delle organizzazioni sindacali, prima approvando un apposito ordine del giorno e poi riportando la questione nell'ambito della conferenza dei capigruppo".
    Altra questione sollevata dalla delegazione, l'adeguamento salariale a livelli dignitosi e compatibili con il costo della vita per i lavoratori, in ragione del monte ore lavorative.
    "Gli interlocutori di Inps - si legge ancora - hanno espresso ampia disponibilità ad approfondire le vicende trattate e questo è un buon segnale; non abbiamo avuto alcuna chiusura preconcetta.

Ovviamente, Inps ha spiegato in modo lineare qual è la situazione attuale e quali potrebbero essere le aspettative.
    Un colloquio all'insegna della franchezza più assoluta".
    Annunciati nuovi incontri in futuro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza