/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa e Sace con Estithmar per facilitare l'export in Qatar

Intesa e Sace con Estithmar per facilitare l'export in Qatar

Finalizzata 'push strategy' da 150 milioni

MILANO, 30 gennaio 2025, 11:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Dopo la firma della 'Push Letter' in occasione della visita dell'Emiro del Qatar, Sheikh Tamin Bin Hamad Al Thani, in Italia, Sace, Intesa Sanpaolo e Estithmar Holding, hanno finalizzato una 'Push Strategy' da 150 milioni "per sostenere la crescita economica del Qatar, consentendo partnership in settori strategici".
    Nell'ambito del programma, Sace ha emesso una garanzia finanziaria per il finanziamento erogato da Intesa Sanpaolo attraverso la Divisione Imi Corporate & Investment Banking a favore di Estithmar Holding, quotata in Borsa in Qatar impegnata in settori strategici come sanità, servizi, immobiliare, turismo e contratti specializzati.

Estithmar, a sua volta, si è impegnata a favorire opportunità di business matching con aziende italiane nei suoi principali settori di interesse, rafforzando ulteriormente i legami tra il tessuto imprenditoriale italiano e il mercato qatariota.
    "Questa iniziativa riflette il nostro impegno nel facilitare le esportazioni e le opportunità di business per le aziende italiane in uno dei mercati più dinamici e competitivi.

Siamo particolarmente focalizzati su settori in cui sia Estithmar sia le aziende italiane dimostrano eccellenza, creando una forte sinergia che avvantaggia entrambe le economie", afferma Ciro Aquino, Regional Manager Middle East, Head of Sace Dubai Office.
    "L'operazione ha un doppio valore - aggiunge Luca Pietrantoni, Country Manager Uk & Mea della divisione Imi Cib di Intesa Sanpaolo - perché supporta un'eccellenza internazionale come Estithmar e, allo stesso tempo, grazie al programma Push Strategy di Sace offre opportunità di business alle aziende italiane interessate a crescere o entrare nel mercato qatariota".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza