I vari 'bonus' disponibili da anni (per il rifacimento delle facciate, per tutelarsi dagli effetti dei terremoti, per l'efficientamento energetico, per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici, per l'acquisto di immobili ristrutturati, posti auto e case anti-sismiche, e così via), ma anche il recente Superbonus 110% e tutte le informazioni sulla cumulabilità degli incentivi per valorizzare il proprio patrimonio residenziale: c'è questo e molto altro nel vademecum "Immobili e 'bonus' fiscali 2021 - Guida pratica alle agevolazioni fiscali per interventi di rigenerazione del patrimonio immobiliare", che viene illustrato stamani, alla Camera, dal Consiglio nazionale del Notariato, in collaborazione con le associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega consumatori, Movimento consumatori, Movimento difesa del cittadino, Unione per la difesa dei consumatori, Unione nazionale consumatori), al fine di orientare i cittadini a districarsi "in una vera e propria "giungla" normativa".
Ad intervenire, tra gli altri, la presidente dei notai italiani Valentina Rubertelli, che ha evidenziato le complessità della disciplina e, al tempo stesso, lo sforzo, fatto con le associazioni dei consumatori, per semplificare il quadro normativo a beneficio dei proprietari, o degli acquirenti di case.
La guida è disponibile gratuitamente sul sito
www.notariato.it e delle associazioni dei consumatori; un
passaggio, sottolineano i professionisti, "è dedicato all'elenco
dei documenti da conservare e alla regolamentazione nel caso di
compravendita, o di altro atto pubblico riguardante l'immobile
per il quale sono state richieste le agevolazioni. Il vademecum
vuole offrire un primo orientamento che non può, però,
prescindere dal coinvolgimento dei professionisti tecnici del
settore per valutare la possibilità, nel caso concreto, di
beneficiare delle varie agevolazioni fiscali", si precisa,
infine.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA