/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via bando E-R di basket bond per investimenti 'verdi' imprese

Al via bando E-R di basket bond per investimenti 'verdi' imprese

Eemissione ammonta a 100 milioni grazie a garanzia della Regione

BOLOGNA, 20 maggio 2024, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via, in Emilia-Romagna, il primo bando regionale di 'basket bond', ossia pacchetti di 'mini bond' emessi dalle imprese per finanziare i loro investimenti 'verdi' come la riqualificazione energetica e l'utilizzo di energie rinnovabili, associati anche a opere di miglioramento e adeguamento sismico, fino agli interventi per lo sviluppo di impianti e processi di economia circolare e per la transizione ecologica. Nel dettaglio, spiega Unioncamere Emilia-Romagna, l'emissione di basket bond ammonta a 100 milioni grazie alla garanzia messa a disposizione dalla Regione pari a 25 milioni.
    Con un canale di accesso al credito alternativo al tradizionale canale bancario, l'Emilia-Romagna punta a sostenere investimenti delle aziende in linea con l'obiettivo e le risorse del Programma regionale Fesr 2021-2027 sui temi di sostenibilità, decarbonizzazione, biodiversità e resilienza.
    In particolare l'operazione poggia sul protocollo d'intesa siglato tra la Giunta regionale e Cassa depositi e prestiti che ha avviato un rapporto di collaborazione proprio per promuovere l'emissione di obbligazioni da parte delle piccole e medie imprese della Emilia-Romagna. Inoltre, la garanzia rilasciata dalla Regione consentirà lo sviluppo di un volume di credito complessivo pari a quattro volte il fondo messo a disposizione, per un totale appunto di 100 milioni.
    I basket bond sono pacchetti di mini-bond emessi dalle imprese: possono accedere allo strumento le Pmi con almeno una sede operativa in Emilia-Romagna, a eccezione delle imprese operanti nel settore dell'agricoltura e della pesca e dell'acquacoltura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza