/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Benelli presidente imprenditoria femminile Cciaa Pistoia-Prato

Benelli presidente imprenditoria femminile Cciaa Pistoia-Prato

A fine 2023 nelle due città quasi 14.000 ditte 'rosa' attive

PRATO, 22 maggio 2024, 20:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova squadra per il comitato imprenditoria femminile della Camera di commercio di Pistoia-Prato insediato l'8 maggio e in carica per i prossimi tre anni. A guidarlo sarà nuovamente Patrizia Elisabetta Benelli, presidente uscente, riconfermata all'unanimità.
    Il comitato, spiega la Cciaa di Pistoia-Prato, nasce per sostenere l'imprenditoria femminile, favorire la nascita e lo sviluppo delle imprese femminili e contribuire, in questo modo, alla crescita e all'aumento della competitività dei sistemi produttivi locali, creare sinergie con altri enti e/o istituzioni del territorio, nonché valorizzare le realtà femminili esistenti attraverso il rafforzamento della posizione delle donne nelle imprese e la qualificazione delle donne imprenditrici.
    L'imprenditoria femminile rappresenta un fenomeno importante su entrambi i territori delle province di Prato e Pistoia.
    Secondo i dati della Camera di commercio a fine 2023 nella provincia di Pistoia sono 6.276 le imprese femminili attive, il 23,2% del tessuto imprenditoriale locale, e nella provincia di Prato sono 7.563 le imprese attive condotte da donne nella provincia di Prato, il 25,9% del totale. Se la propensione all'imprenditoria femminile a Pistoia è in linea con i valori medi regionali, a Prato risulta decisamente elevata rispetto alla media regionale e nazionale. Tanto a Pistoia che a Prato la presenza di imprese femminili supera il 50% del totale nei servizi alla persona; particolarmente elevata la quota di imprese a conduzione femminile nei servizi turistici, di alloggio e ristorazione (31,1% a Pistoia e 29,4% a Prato) e, per quanto riguarda la provincia di Prato, nel comparto industriale (32,5%).
    Del comitato fanno parte: Stefania Bartoli (settore Credito e Assicurazioni), Patrizia Elisabetta Benelli (per il Consiglio camerale), Maria Chiara Calamai (settore Artigianato), Annalisa Di Blasi (organizzazioni sindacali), Roberta Innocenti (settore Commercio), Antioca Donatella Moica (per il Consiglio camerale), Giada Molli (settore Cooperazione), Michela Nieri (settore Agricoltura), Chiara Pasquali (settore Servizi alle Imprese), Patrizia Rosati (settore Industria) e Paola Vignolini (settore Turismo).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza