/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consoli di 9 stati africani incontrano le imprese

Consoli di 9 stati africani incontrano le imprese

Iniziativa della Camera di Commercio Palermo Enna

PALERMO, 24 maggio 2024, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Poco meno di 150 km. dividono la Sicilia dal continente africano, con le isole di Lampedusa e Pantelleria che guardano ancora più da vicino i paesi del Maghreb. Per rafforzare l'antico legame che esiste tra le nazioni delle due sponde del Mediterraneo, la Camera di Commercio di Palermo Enna ha organizzato, oggi pomeriggio, nella sala Belvedere, a Palermo, un incontro, in collaborazione con i consoli presenti nell'Isola, dal titolo "Sicilia e Africa: cresciamo insieme per un futuro connesso e sostenibile".
    Intervenuti, il presidente Alessandro Albanese, il segretario generale Guido Barcellona, Salvatore Mancuso, ordinario di diritto dei paesi africani all'Università di Palermo, Angela Pisciotta, vice presidente della Camera di Commercio Palermo Enna e vice presidente Ance Palermo e Nino Salerno, responsabile internazionalizzazione Confindustria Sicilia. A rappresentare i rispettivi Paesi, i consoli generali del Marocco Samira Bellali, della Tunisia Mohamed Ali Mahjoub, della Libia Taher Ak Akra. Ed ancora, i consoli onorari in Sicilia: Antonio Tito (Burkina Faso), Gabriele Messina (Zambia), Francesco Campagna (Ghana) e Ferdinando Veneziani (Costa d'Avorio). "L'Africa, nonostante sia agitata da disordini politici e conflitti, resta un continente ricco di opportunità economiche portate avanti da una nuova generazione di giovani africani che emerge per creatività e innovazione", hanno affermato.
    "La popolazione africana nel 2025 - spiega Alessandro Albanese - raggiungerà quota due miliardi e i giovani soprattutto costituiscono la leva determinante per lo sviluppo anche in termini di imprenditoria. In questo quadro, il contesto dell'area continentale africana di libero scambio coinvolgerà un mercato di quasi 1 miliardo e mezzo di persone con un Pil di quasi 3mila e 400 miliardi, di conseguenza, sappiamo che a livello di produzione industriale c'è tantissimo da fare"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza