/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sassari, la Camera di commercio accelera su transizione digitale

Sassari, la Camera di commercio accelera su transizione digitale

Progetto triennale con sportello digitale di assistenza

SASSARI, 05 giugno 2024, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con il progetto "La Camera del futuro", la Camera di commercio di Sassari imprime un'accelerata al processo di transizione digitale dell'ente, sia per quanto riguarda l'organizzazione interna, sia per ciò che concerne i rapporti e i servizi per l'utenza. Il progetto, presentato dai vertici camerali, è realizzato con il suppporto di Infocamere, si svilupperà nell'arco di un triennio, dal 2024 al 2026, e consentirà all'ente sassarese di intraprendere un percorso di modernizzazione nel segno della digitalizzazione e dell'innovazione.
    Con Infocamere sono state programmate diverse iniziative di accompagnamento al cambiamento, di miglioramento delle competenze interne e di efficientamento dei flussi di lavoro interni che riguardano in particolare l'assessment e formazione per l'avvicinamento al digitale e il supporto alla comunicazione attraverso l'intranet camerale.
    Il progetto prevede importanti soluzioni quali lo sportello digitale di assistenza per la gestione delle richieste dell'utenza basata su agenti muniti di intelligenza artificiale (chatbot), integrata con i sistemi per la presa di appuntamenti con operatori camerali. L'attività dello sportello web sarà arricchita con funzionalità evolute per la gestione di incontri con l'utenza.
    Inoltre sarà operativo anche uno sportello servizi per la gestione di adempimenti e flussi di lavoro con l'utenza basati su logiche di erogazione on line con modalità self service.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza