Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSA.it
  2. Recovery: bozza; plan da 196 miliardi, Green primo per risorse

Recovery: bozza; plan da 196 miliardi, Green primo per risorse

48,7 miliardi alla digitalizzazione, 27,7 per mobilità, 9 a sanità

Ammontano a 196 miliardi le risorse che, secondo la bozza del Recovery plan visionata dall'Ansa - testo sul quale non c'è ancora il via libera del Cdm - il governo metterà per le sei macro-aree del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Alla digitalizzazione e innovazione saranno destinati 48,7 miliardi, all'area "rivoluzione verde e transizione ecologica" andranno 74,3 miliardi, al settore Infrastrutture per una mobilità sostenibile 27,7 miliardi. Il capitolo "istruzione e ricerca" può contare su 19,2 miliardi, quello sulla Parità di genere su 17,1 miliardi, secondo la bozza. L'area sanità, infine, conterà su 9 miliardi. 

E' di 125 pagine ed è divisa in quattro parti la bozza su cui è al lavoro il governo. Il testo traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti, l'attuazione e il monitoraggio del piano e la valutazione dell'impatto economico. Le riforme e gli investimenti mirano a "una transizione 'green, smart and healthy'. E riguardano: riforma della giustizia; digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca, parità di genere, coesione sociale e territoriale; e salute.

"Per uscire da questa crisi e per portare l'Italia sulla frontiera dello sviluppo europeo e mondiale occorrono un progetto chiaro, condiviso e coraggioso per il futuro del Paese, che permetta all'Italia di ripartire rimuovendo gli ostacoli che l'hanno frenata durante l'ultimo ventennio. Che Paese vorremmo tra dieci anni? Da questa domanda è partita la riflessione del Governo. Dietro al ritardo italiano ci sono problemi strutturali noti, ma mai affrontati con sufficiente determinazione. Questo è il momento di farlo", scrive il premier Giuseppe Conte nella premessa 

Un "Comitato di responsabilità sociale, composto da rappresentanti delle categorie produttive, del sistema dell'università e della ricerca" per seguire l'attuazione e dare "pareri e suggerimenti". Nela bozza si disegna una governance con cabina di regia politica, struttura tecnica con capi missione e, appunto, questo comitato sociale. "I membri del comitato sono scelti tra personalità di alto profilo istituzionale e scientifico e di notoria indipendenza" e potranno dare "consulenze" su "specifiche problematiche" e "segnalare collaborativamente "ogni profilo ritenuto rilevante per la realizzazione del PNRR"

"Grazie agli effetti espansivi del Piano, a fine periodo di investimento (2026) il PIL risulterebbe più alto di 2,3 punti percentuali rispetto allo scenario di base", è scritto nella bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza, nella parte in cui viene considerato lo scenario "alto", che per il governo è benchmark.

La spinta al pil sarebbe dello 0,3% nel 2021, in crescita negli anni successivi: 0,5% nel 2022, 1,3% nel 2023, 1,7% nel 2024, 2% nel 2025. "È evidente - viene spiegato - quanto sia cruciale per le prospettive di espansione dell'economia e per la sostenibilità del debito pubblico selezionare progetti di investimenti pubblici ad alto impatto sulla crescita e accrescere l'efficienza delle Amministrazioni pubbliche preposte ad attuare tali progetti". 

 


   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Modifica consenso Cookie