/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: pacifisti in piazza in Gb contro la 'guerra di Putin'

Ucraina: pacifisti in piazza in Gb contro la 'guerra di Putin'

Alcune centinaia sotto ambasciata russa a Londra e a Manchester

26 febbraio 2022, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Ucraina: pacifisti in piazza in Gb contro la 'guerra di Putin ' © ANSA/AFP

Ucraina: pacifisti in piazza in Gb contro la  'guerra di Putin ' © ANSA/AFP
Ucraina: pacifisti in piazza in Gb contro la 'guerra di Putin ' © ANSA/AFP

Raduni di piazza oggi nel Regno Unito per protestare contro l'invasione dell'Ucraina. Alcune centinaia di persone hanno dato vita a una manifestazione sotto le finestre dell'ambasciata russa a Londra e nel centro di Manchester, innalzando vessilli ucraini e cartelli con slogan come "Russia ferma la guerra" o "Vladimir Putin, basta guerra!". Rispetto ai giorni scorsi, accanto alla comunità ucraina britannica, si sono mossi pure militanti politici del Regno e lo storico movimento della sinistra pacifista 'Stop The War Coalition': movimento peraltro preso di mira questa settimana dal premier Tory, Boris Johnson, ma criticato anche dal leader moderato del Labour, Keir Starmer, per aver diffuso prima dell'attacco di Mosca un appello alla pace in cui si attribuiva parte delle responsabilità della crisi ucraina anche alla Nato e al suo allargamento a est. Intanto diversi edifici simbolo di Londra - da Downing Street alla grande ruota panoramica di London Eye - sono stati illuminati di nuovo nelle scorse ore con i colori giallo e azzurro della bandiera ucraina. Mentre Johnson, in un tweet, ha elogiato i 25 Paesi alleati che si sono uniti al Regno in un impegno sottoscritto ieri collettivamente dai ministri della Difesa per incrementare il sostegno a Kiev e al presidente Volodymir Zelensky in termini di "armi anticarro, munizioni e aiuti umanitari".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza