/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Onu: più di 600 bambini uccisi in Ucraina dall'inizio della guerra

Onu: più di 600 bambini uccisi in Ucraina dall'inizio della guerra

Il bilancio è superiore a quello delle autorità di Kiev. 'Immensi danni fisici, psicologici ed emotivi'

ROMA, 01 giugno 2024, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'ultimo giorni scuola prima delle vacanze in una scuola costruita in un bunker artiaereo a Kharkiv © ANSA/EPA

     Più di 600 bambini sono stati uccisi e 1.420 sono rimasti feriti in Ucraina dall'inizio dell'invasione russa: lo ha reso noto la coordinatrice umanitaria delle Nazioni Unite per il Paese, Denise Brown, citando i dati dell'Ufficio per i diritti umani dell'Onu.

    Il nuovo bilancio dell'organizzazione, reso noto ieri, è superiore a quello annunciato questa mattina dall'Ufficio della Procura generale ucraina, secondo cui dal febbraio 2022 sono morti nel Paese 550 bambini e altri 1.364 sono rimasti feriti.

    "La più recente ondata di attacchi russi nella regione di Kharkiv sottolinea il terribile costo della guerra e gli orrori che i bambini ucraini stanno affrontando - ha proseguito Brown -. Molti sono stati uccisi o feriti e migliaia sono stati costretti a fuggire dalle loro case con nient'altro che i vestiti che indossavano e il profondo stress derivante dall'aver assistito a una situazione davvero terrificante". Dall'inizio della guerra, ha sottolineato, i bambini ucraini hanno trascorso un totale stimato in 3.000-5.000 ore (l'equivalente di quattro-sette mesi) nei rifugi antiaerei e "ciò ha causato loro stress e ha reso le loro vite estremamente difficili".

    Secondo le Nazioni Unite le ostilità in Ucraina continuano a infliggere "immensi danni fisici, psicologici ed emotivi ai bambini, sconvolgendo le loro vite e compromettendo il loro futuro". Inoltre, la guerra ha colpito gravemente il sistema dell'istruzione in Ucraina. La persistente distruzione degli edifici scolastici in molte aree del Paese sta costringendo molte scuole ad adottare lezioni online. Nell'anno scolastico in corso, quasi un milione di bambini, un quarto di tutti i bambini ucraini che frequentano la scuola, non hanno potuto frequentare le lezioni in presenza. I frequenti allarmi di raid aerei e le interruzioni di corrente, aggiunge l'Onu, "hanno ulteriormente interrotto la loro istruzione, portando a significative perdite di apprendimento e conseguenze a lungo termine per lo sviluppo dei bambini ucraini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza