/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I latitanti del golpe a Brasilia cercano rifugio in Argentina

I latitanti del golpe a Brasilia cercano rifugio in Argentina

Secondo la Polizia 65 ricercati hanno attraversato il confine

RIO DE JANEIRO, 07 giugno 2024, 00:07

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La Polizia Federale del Brasile (Pfb) ritiene che almeno 65 persone ricercate per aver partecipato all'assalto alle istituzioni dell'8 gennaio 2023 a Brasilia sarebbero riuscite a oltrepassare il confine per cercare rifugio in Argentina.
    E' quanto emerso al termine di una mega operazione portata avanti in diversi stati brasiliani per arrivare alla cattura di circa 200 imputati che non avevano rispettato le misure precauzionali stabilite dalla giustizia.
    La Pfb ha informato in un comunicato la cattura di almeno 45 dei ricercati mentre "continua a compiere sforzi per localizzare e catturare altre 163 persone condannate o indagate considerate latitanti".
    "Più di duecento imputati non hanno rispettato deliberatamente le misure cautelari giudiziarie o addirittura sono fuggiti in altri paesi, con l'obiettivo di evitare l'applicazione del diritto penale", prosegue la nota della Pfb.
    Circa 65 fuggitivi si informa, sarebbero stati già individuati dalle autorità argentine dopo essere entrati nel Paese senza aver passato i controlli sull'immigrazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza