/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scholz vede Milei: "La possibilità di chiudere la guerra è nelle mani della Russia"

Scholz vede Milei: "La possibilità di chiudere la guerra è nelle mani della Russia"

Una nota della cancelleria riferisce della bilaterale a Berlino

BERLINO, 23 giugno 2024, 15:45

Redazione ANSA

ANSACheck
Scholz incontra Milei - RIPRODUZIONE RISERVATA

Scholz incontra Milei - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il presidente argentino Javier Gerardo Milei sono "d'accordo anche oggi", da quanto emerso da un colloquio avuto in cancelleria a Berlino, sul fatto che "la Russia abbia nelle sue mani la possibilità di chiudere la guerra condotta l'Ucraina". È quello che riferisce una nota della cancelleria tedesca. I due leader hanno preso entrambi parte al vertice di pace in Svizzera, ricorda la nota. 

Le trattative per l'accordo sul libero commercio fra gli Stati europei e i Paesi Mercosur dovrebbero essere chiuse velocemente. Su questo hanno concordato oggi i due leader che hanno parlato anche di un possibile ingresso dell'Argentina nell'Ocse. E la Germania "sostiene questa richiesta", si legge nel comunicato. "L'Argentina è fra i più importanti partner economici dell'America latina della Germania. E i due paesi sono uniti da lunghe e strette relazioni anche attraverso il G20. Al colloquio si sono affrontati temi come le rapporti blaterali, l'economia, il commercio le energie rinnovabili e la protezione globale del clima", aggiunge la nota.

Scholz e Milei hanno affrontato poi il tema dei progetti di riforma del governo argentino e i suoi effetti sulla popolazione. "Su questo il cancelliere ha sottolineato che, dal suo punto di vista, la tolleranza sociale e la protezione della tenuta della società dovrebbero essere criteri importanti", si legge nel comunicato diramato dal portavoce Steffen Hebestreit.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza