/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecuador: 'Noboa va dichiarato pazzo', deputati sotto indagine

Ecuador: 'Noboa va dichiarato pazzo', deputati sotto indagine

Il presidente criticato per una sua intervista al New Yorker

QUITO, 24 giugno 2024, 10:15

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Membri dell'Assemblea nazionale dell'Ecuador legati al presidente della Repubblica, Daniel Noboa, hanno annunciato l'apertura di un'indagine per "grave condotta" contro alcuni parlamentari che hanno messo in dubbio la salute mentale del capo dello Stato a causa delle critiche espresse recentemente in un'intervista alla rivista The New Yorker.
    Nello specifico, eventuali sanzioni disciplinari decise dal Consiglio di amministrazione legislativa riguarderanno i deputati Valentina Centeno e Fernando Jaramillo, i quali hanno affermato che l'Assemblea intendeva "dichiarare pazzo" Noboa e "prendere il potere".
    Il Congresso ha pubblicato una nota in cui spiega che la diffusione di notizie false per generare instabilità nel Paese costituisce un reato grave previsto dal Codice penale organico complessivo, all'articolo 353, comma 11.
    Nell'articolo del New Yorker, oltre ad affermare che starebbe studiando la costruzione di una prigione militare in Antartide, Noboa ha squalificato altri leader regionali come Nayib Bukele ("un uomo arrogante"), Gustavo Petro ("uno snob di sinistra") e Javier Milei ("si capisce che è molto egocentrico").
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza