/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presidente Bolivia denuncia movimenti non autorizzati esercito

Presidente Bolivia denuncia movimenti non autorizzati esercito

Arce: 'La democrazia si deve rispettare'

LA PAZ, 26 giugno 2024, 22:24

Redazione ANSA

ANSACheck
BOLIVIA-POLITICS-ARMY © ANSA/AFP

BOLIVIA-POLITICS-ARMY © ANSA/AFP

 Truppe militari al comando dell'ex comandante dell'Esercito boliviano, Juan José Zuñiga, hanno fatto irruzione nel palazzo del governo dove si trova riunito lo stesso presidente Luis Arce con l'intero gabinetto. Immagini trasmesse in diretta dall'emittente 'Telesur' hanno mostrato un blindato militare forzare il portone principale del palazzo e lo stesso Zuñiga entrare all'interno dell'edificio accompagnato da soldati armati e con il volto coperto. Prima di irrompere nell'edificio, Zuñiga ha rilasciato una dichiarazione pubblica nella piazza Murillo dove ha chiesto le dimissioni del presidente Luis Arce e di tutto il governo.

Poco prima il presidente della Bolivia, Luis Arce, aveva denunciato su X movimenti non autorizzati di truppe dell'esercito nella capitale La Paz. "La democrazia si deve rispettare".

 Il vicepresidente della Bolivia, David Choquehuanca, ha denunciato che è in corso un "colpo di stato" contro il governo di Luis Arce, dopo che un carro armato dell'esercito è entrato con la forza nella sede del governo della Bolivia. nella capitale La Paz.
"Denunciamo alla comunità internazionale che in Bolivia è in corso un colpo di stato contro il nostro governo democraticamente eletto", ha affermato Choquehuanca. Lo scrive l'Efe. 

 L'ex presidente della Bolivia, Evo Morales, denuncia su X che "un gruppo del Reggimento speciale di Challapata ha occupato la Piazza Murillo (antistante al palazzo di governo) e ha appostato franchi tiratori".
"Questo significa che il colpo di Stato è stato preparato in anticipo", prosegue il post di Morales che conclude con un appello al popolo a "difendere la Patria da alcuni gruppi militari che agiscono contro la democrazia".  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza