/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le forze Usa alzano il livello di allarme nelle basi in Europa

Le forze Usa alzano il livello di allarme nelle basi in Europa

Per la Cnn per il timore di un attacco terroristico contro personale o strutture militari statunitensi

AVIANO, 30 giugno 2024, 21:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 A causa di una combinazione di fattori, che potrebbe avere un impatto sulla sicurezza e sulla difesa dei militari statunitensi e delle loro famiglie di stanza in Europa, il Comando statunitense delle forze in Europa sta alzando il livello di vigilanza durante i mesi estivi. Nella scala dell'allarme, dunque, si sale dal livello Bravo a quello Charlie. E' il contenuto della nota diffusa oggi a tutte le base militari statunitensi in Italia e in Europa.

Secondo la Cnn citando due dirigenti americani, diverse basi militari statunitensi in Europa sono state messe in uno stato di allerta elevato durante il fine settimana per il timore di un attacco terroristico contro personale o strutture militari statunitensi. Le basi, inclusa la guarnigione dell'esercito americano a Stoccarda, in Germania, dove ha sede il comando europeo degli Stati Uniti, hanno alzato il livello di allerta alla condizione di protezione "Charlie". Nella nota si sottolinea che in collaborazione con le nazioni ospiti, gli alleati e i partner, e attraverso un confronto tra le varie realtà del settore, il Comando americano delle forze in Europa (Useucom) monitora costantemente il livello di sicurezza a salvaguardia dell' incolumità dei suoi militari e delle relative famiglie e cari. Useucom segnala l'importanza di una comunità coesa costituita da personale informato che sappia, in caso di attività sospette, a chi riportare informazioni e come evitare pericoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza