/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'eredità di Mahsa Amini due anni dopo la sua morte

L'eredità di Mahsa Amini due anni dopo la sua morte

In sua memoria sciopero della fame di 34 detenute politiche

ROMA, 16 settembre 2024, 16:42

Barbara Principato

ANSACheck
Lo zio di Mahsa Amini condannato a 5 anni di carcere © ANSA/EPA

Esecuzioni su larga scala, impunità dei colpevoli, parenti in lutto perseguitati: il quadro in Iran è desolante, a due anni da una rivolta popolare che molti speravano segnasse una svolta nella storia della Repubblica islamica. In esilio o dietro le sbarre, gli attivisti anti-regime vogliono comunque credere che il movimento di protesta nato dopo la morte in carcere di Mahsa Amini - una ventiduenne curdo iraniana arrestata nel 2022 per non aver rispettato il rigido codice di abbigliamento islamico - non sia stato vano.


    Per celebrare la sua morte, il 16 settembre di due anni fa, e il secondo anniversario della nascita del movimento 'Donna, vita, Libertà', trentaquattro donne, prigioniere politiche nel terribile carcere iraniano di Evin, hanno iniziato lo sciopero della fame.


    Una notizia diffusa dalla Fondazione del Premio Nobel per la Pace Narges Mohammadi, che si è battuta contro l'obbligo di indossare l'hijab e la pena di morte in Iran e che si trova anch'ella ad Evin dal novembre del 2021: "Ribadiamo il nostro impegno per l'affermazione della democrazia, della libertà e dell'uguaglianza e per la sconfitta del dispotismo teocratico.
    Oggi alziamo più forte la nostra voce e rafforziamo la nostra determinazione".


    Anche quest'anno la Polizia Morale iraniana ha vietato ogni assembramento sulla sua tomba nel cimitero Aychi di Saqqez, nel nord est del Paese.
    Dopo la morte di Mahsa i manifestanti, guidati da donne - e denunciando l'obbligo di indossare il velo e il conservatorismo religioso - hanno sfidato le autorità iraniane per mesi, a costo di una pesante repressione: almeno 551 persone sono state uccise e altre migliaia arrestate, secondo le ONG per i diritti umani.


    Sebbene le proteste siano ormai limitate e sporadiche, le autorità continuano a reprimerle metodicamente: l'Iran ha giustiziato dieci uomini condannati a morte per casi legati al movimento, l'ultimo dei quali, Gholamreza Rasaei, 34 anni, è stato impiccato ad agosto, pochi giorni dopo l'insediamento del nuovo presidente, Massoud Pezeshkian. I gruppi per i diritti umani hanno denunciato anche il crescente numero di esecuzioni per tutti i tipi di reati, volte a creare paura e a dissuadere gli oppositori da qualsiasi inclinazione al dissenso.


    Mahsa è morta il 16 settembre del 2022, in ospedale, dopo essere stata per tre giorni in coma, pestata a morte dalle Guardie della moralità che l'avevano arrestata in strada a Teheran perché non indossava correttamente il velo. Le sfuggiva un ricciolo...


    Funzionari iraniani affermarono che la ragazza era morta per un "attacco di cuore". Un video, secondo fonti dei siti internazionali 'modificato' e rilasciato dai media statali iraniani, mostra la ragazza che crolla a terra in un centro di "rieducazione" dove era stata portata per ricevere un "guida" sul corretto codice di abbigliamento. In Iran il velo è obbligatorio per le donne dal 7 marzo 1979, poco più di un mese dopo l'avvento al potere di Ruhollah Khomeini. Secondo l'ayatollah le donne senza velo devono essere considerate "nude".


    A marzo di quest'anno una missione d'inchiesta delle Nazioni Unite ha concluso che la repressione delle manifestazioni da parte delle autorità è stata un "crimine contro l'umanità". "A due anni dalle proteste, i leader della Repubblica islamica non hanno ripristinato lo status quo ante né recuperato la legittimità perduta", afferma Roya Boroumand, cofondatrice del Centro Abdorrahman Boroumand. E "molte giovani donne stanno ancora protestando", aggiunge
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza