/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ospedali costretti a chiudere ad Haiti, ormai è una catastrofe'

'Ospedali costretti a chiudere ad Haiti, ormai è una catastrofe'

Lo racconta il segretario dell'Associazione medica locale

PORT AU PRINCE, 21 marzo 2024, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 5 milioni gli haitiani che affrontano una "catastrofe" nel loro Paese aggravata dalla "crisi sanitaria", secondo il segretario generale dell'Associazione medica di Haiti (Amh), Jean Ardouin Louis Charles.
    "Haiti è devastata dalla situazione deplorevole di diversi ospedali nella regione metropolitana di Port-au-Prince. Molti di loro, come il San Francisco de Sales, sono stati costretti a chiudere i battenti", ha spiegato il medico alla radio Metropole.
    "Le élite politiche non sono mai riuscite a concludere un accordo per riportare l'ordine e la serenità nel territorio", ha continuato Louis Charles, per il quale la popolazione è colpita da "un disastro umano e antropico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza