/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lula ringrazia Oliver Stone per il documentario sulla sua figura

Lula ringrazia Oliver Stone per il documentario sulla sua figura

Il regista statunitense sara' in Brasile per la prima nazionale

BRASILIA, 28 maggio 2024, 23:03

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha ringraziato il regista americano Oliver Stone per la realizzazione del documentario 'Lula', recentemente presentato alla 77esima edizione del Festival di Cannes.
    Lo riferisce una nota della presidenza brasiliana precisando che i due hanno tenuto una conversazione telefonica dove "il presidente Lula ha espresso la sua gratitudine al regista per aver realizzato il documentario".
    Il regista statunitense, prosegue la nota , ha manifestato da parte sua "l'intenzione di venire in Brasile per la presentazione nazionale del documentario in una data ancora da definire".
    L'ultimo lavoro di Stone ritratta alcuni dei principali eventi politici degli ultimi anni che hanno segnato il Brasile, come l'arresto di Lula nella sovrintendenza della Polizia Federale di Curitiba, ad aprile del 2018, e la successiva vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali ad ottobre del 2022 contro l'ex presidente Jair Bolsonaro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza