/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Argentina al via concessioni sul maggior giacimento di litio

In Argentina al via concessioni sul maggior giacimento di litio

A luglio la presentazione delle offerte per il Salar de Arizaro

BUENOS AIRES, 18 giugno 2024, 22:40

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il governo della provincia di Salta, in Argentina, ha annunciato la chiamata a un bando di gara internazionale per la concessione dello sfruttamento minerario del giacimento di litio 'Salar de Arizaro', considerato il terzo più grande del Sudamerica dopo quello di Uyuni, in Bolivia, e di Atacama, in Cile.
    L'annuncio, che riguarda un'area di circa 37 mila ettari nell'altopiano della 'Puna', è stato dato dal presidente della società statale Recursos Energeticos y Mineros de Salta (Remsa), Alberto Castillo. La concessione, ha precisato Castillo, verrà suddivisa in quattro aree tra i 6 e gli 8 mila ettari di estensione.
    "Si tratta di una delle superfici maggiori di tutto il Paese dove si possono sviluppare progetti di grandi dimensioni", ha dichiarato il presidente di Remsa, sottolineando che la presentazione delle offerte è fissata per l'inizio di luglio mentre l'apertura delle buste verrà realizzata a settembre.
    Attualmente l'Argentina è il quarto produttore mondiale di litio dietro ad Australia, Cile e Cina, ma è il secondo Paese al mondo in quanto a riserve dietro alla Bolivia.
    L'attuale governo ultraliberista di Javier Milei punta sui settori dell'energia e minerario per accelerare la ripresa economica del Paese e la recente approvazione di una Legge sulla promozione degli investimenti (Rigi), con forti incentivi e benefici per progetti superiori ai 200 milioni di dollari, rappresenta un caposaldo di questa politica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza