/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La russa Novikombank, sanzionata in Occidente, apre a Cuba

La russa Novikombank, sanzionata in Occidente, apre a Cuba

'Per garantire accordi stabili tra Mosca e L'Avana'

L'AVANA, 20 giugno 2024, 21:05

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La banca Novikombank, sottoposta a sanzioni in Occidente, ha aperto una succursale a Cuba, diventando il primo istituto di credito russo nel Paese, dando seguito all'annuncio del maggio scorso. Lo riporta il Diario de Cuba.
    Secondo un comunicato di Novikombank, citato dal portale, "questo passo contribuirà al raggiungimento di un obiettivo strategico: garantire accordi stabili tra la Russia e Cuba, nonché il sostegno bancario ai legami commerciali, economici e di investimento bilaterali".
    Secondo l'agenzia di stampa russa Interfax, la nuova banca a Cuba fornirà sostegno finanziario per la promozione delle imprese industriali moscovite sull'isola e consiglierà i partner cubani sul finanziamento dei progetti.
    "Sono certa che la nostra esperienza in materia di servizi bancari efficaci per le imprese ad alta tecnologia sarà utile per finanziare i promettenti progetti russi a Cuba e per garantire gli accordi tra i nostri Paesi", ha dichiarato Elena Georgieva, presidente del consiglio di amministrazione della banca.
    Rostec, ex Rostechnológuii e proprietaria di Novikombank, è una società statale russa fondata per promuovere lo sviluppo, la produzione e l'esportazione di prodotti industriali ad alta tecnologia per i settori civile e della difesa. I suoi principali gruppi di attività sono suddivisi in tre settori: aviazione, elettronica e armamenti.
    Secondo il comunicato, la Novikombank, insieme alle tre principali banche cubane, effettuerà operazioni di trasferimento di pagamenti commerciali, banconote, cambi e operazioni documentarie nel commercio tra Russia e Cuba. La banca è diventata anche membro della Commissione intergovernativa russo-cubana.
    A maggio, la banca aveva richiesto l'iscrizione nel Registro delle istituzioni finanziarie e delle entità non finanziarie annesso alla Banca centrale di Cuba, secondo quanto riportato dalla Gazzetta ufficiale, che ha pubblicato la risoluzione, che ha reso effettiva la rappresentanza bancaria russa sull'isola.
    Secondo il decreto pubblicato, Novikombank potrà "gestire, promuovere o coordinare l'attività svolta dalla sua società madre, in valuta liberamente convertibile, con entità stabilite nel territorio nazionale" e stipulare accordi di "corrispondenza" con "istituzioni finanziarie stabilite" a Cuba.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza