/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Messico, la presidente eletta nomina i primi membri del governo

Messico, la presidente eletta nomina i primi membri del governo

Esteri ed Economia coperti, c'è attesa per la Pubblica sicurezza

CITTA DEL MESSICO, 21 giugno 2024, 08:38

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La presidente eletta del Messico, Claudia Sheinbaum, ha nominato i primi sei membri del suo gabinetto, tra cui l'ex ministro degli Esteri, Marcelo Ebrard, come ministro dell'Economia, e Alicia Bárcena, ex capo della Commissione economica per l'America Latina e i Caraibi (Cepal), come responsabile per l'Ambiente. Il nuovo ministro degli Affari esteri sarà invece Juan Ramón de la Fuente, ex ambasciatore presso le Nazioni Unite e attuale capo della sua squadra di transizione, mentre al nuovo ministero di Scienze, Studi umanistici, Tecnologia e Innovazione andrà Rosaura Ruiz, accademica di grande reputazione e lungo curriculum. Infine, Julio Berdegué è stato nominato ministro dell'Agricoltura e dello Sviluppo rurale, mentre l'ex procuratore generale di Città del Messico, Ernestina Godoy, farà da consulente legale per la Presidenza.
    Per il ministero delle Finanze la scelta di Rogelio Ramírez de la O era già stata anticipata all'indomani della sua vittoria alle urne. Rimangono però in sospeso altri incarichi chiave, come quello del ministero della Pubblica sicurezza, che secondo gli analisti spetterebbe a Omar García Harfuch, che ricopriva lo stesso incarico quando Sheinbaum era sindaco della capitale.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza