/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lula incontra a San Paolo l'editore italo-brasiliano Mino Carta

Lula incontra a San Paolo l'editore italo-brasiliano Mino Carta

Fondatore di periodici come Veja, Istoè e CartaCapital

BUENOS AIRES, 25 giugno 2024, 10:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel giorno in cui ha fatto visita ieri a San Paolo al linguista statunitense Noam Chomsky, convalescente da un ictus che lo ha colpito lo scorso anno, il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha incontrato anche un suo vecchio amico: il giornalista ed editore genovese, emigrato in Brasile nel 1946, Demetrio (Mino) Carta.
    La notizia dell'incontro è stata diffusa dallo stesso Lula attraverso il suo account X, in cui ha confermato di aver visitato a San Paolo "quattro persone per le quali nutro un grande affetto: l'ex presidente Fernando Henrique Cardoso, il linguista Noam Chomsky, il giornalista Mino Carta e lo scrittore Raduan Nassar".
    L'amicizia dell' ex sindacalista con Carta, che ha 90 anni, risale al secolo scorso e 20 anni fa, in occasione del decennale della rivista CartaCapital, Lula dichiarò che ''ci sarà chi dice che Mino sia un italianino presuntuoso, ma la verità è che non ci sono giornalisti in Brasile alla sua altezza''.
    Artefice dello scoop che nel 1992 portò all'impeachment per corruzione dell'allora presidente brasiliano Fernando Collor de Mello, Carta, figlio dell'ex direttore del Secolo XIX Giannino Carta, giunse in Brasile negli anni cinquanta iniziando a lavorare con l'agenzia Ansa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza