/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milei rientra in Argentina,'se mi va bene vinco il Premio Nobel'

Milei rientra in Argentina,'se mi va bene vinco il Premio Nobel'

Lo ha sostenuto durante il suo ultimo discorso a Praga

BUENOS AIRES, 25 giugno 2024, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente argentino Javier Milei rientra oggi a Buenos Aires dopo una visita realizzata in tre paesi europei (Spagna, Germania e Repubblica Ceca) in cui, ogni volta che ne ha avuto la possibilità, ha illustrato la sua strategia di sterilizzazione dell'inflazione, attraverso un forte contenimento della spesa pubblica, e di creazione delle basi per una forte crescita dell'economia nazionale.
    Nell'ultima giornata a Praga, Milei ha incontrato, fra gli altri, il primo ministro ceco, Petr Fiala e, in serata, è stato ricevuto nel castello della capitale dal presidente della repubblica, Petr Pavel.
    Infine, ricevendo un premio dall'Istituto Liberal nel palazzo Zofín di Praga, l'economista ultraliberale ospite della Casa Rosada non ha nascosto la sua soddisfazione per il cammino percorso dopo il suo insediamento il 10 dicembre scorso.
    "Con il mio principale consigliere, Demian Reidel, stiamo riscrivendo gran parte della teoria economica", ha assicurato, aggiungendo che "se ci andrà bene, probabilmente mi daranno, insieme a lui, il Premio Nobel per l'Economia".
    Infine Milei ha affermato che "insieme alle idee di libertà e di progresso tecnologico, di libero mercato, di rispetto della proprietà privata, di rispetto della vita", l'Argentina potrà "diventare il caso più brillante nella storia dell'umanità, diventando di nuovo ricca".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza