/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Poliziotto brasiliano eletto segretario generale dell'Interpol

Poliziotto brasiliano eletto segretario generale dell'Interpol

Sarà la prima volta in oltre 100 anni di storia dell'istituzione

RIO DE JANEIRO, 25 giugno 2024, 19:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il funzionario della Polizia federale brasiliana Valdecy Urquiza è stato nominato dal Comitato esecutivo dell'Interpol come prossimo Segretario generale dell'istituzione per il mandato 2025-2030.
    Sarà la prima volta in oltre 100 anni di storia dell'Interpol che un brasiliano sarà alla guida dell'organizzazione.
    La nomina di Urquiza - attualmente uno dei tre vicepresidenti dell'Interpol insieme al belga Peter de Buysscher e al nigeriano Garba Baba Umar- dovrà essere confermata dall'Assemblea generale dell'Interpol il prossimo novembre.
    "L'elezione di Urquiza riflette l'alta priorità attribuita dal governo brasiliano alla lotta alla criminalità organizzata transnazionale, che assume sempre più una dimensione essenziale nella cooperazione internazionale", si legge in una nota congiunta del ministero degli Esteri e della Giustizia brasiliani. Questa scelta "rappresenta anche il riconoscimento, da parte della comunità internazionale, della professionalità e della competenza della Polizia Federale brasiliana nella lotta alla criminalità, nonché del suo contributo rilevante al lavoro dell'Interpol", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza