/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arce, dietro al fallito golpe in Bolivia non solo i militari

Arce, dietro al fallito golpe in Bolivia non solo i militari

'C'è sempre qualcuno che finanzia e promette cose'

LA PAZ, 28 giugno 2024, 23:05

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Dietro al tentativo di colpo di Stato in Bolivia non ci sono i militari, i veri mandanti sono civili". Lo ha affermato il presidente Luis Arce in un'intervista rilasciata al portale russo 'Rt' dove pure annuncia che verrà portata avanti un'inchiesta approfondita per risalire agli "autori intellettuali" del golpe.
    "I militari sono solo il braccio esecutore ma c'è sempre qualcuno dietro che finanzia e promette cose", ha detto Arce sottolineando inoltre che "le cause di queste azioni hanno sempre un fine economico".
    "Nella storia del nostro paese si è sempre trattato di qualche risorsa naturale o di qualche interesse economico dell'oligarchia che prima era al governo", ha aggiunto.
    Il presidente boliviano non ha escluso inoltre che dietro al fallito golpe ci siano interessi legati al litio e alle terre rare e ha ricordato che gli Stati Uniti hanno dichiarato di interesse strategico il "triangolo del litio", composto da Argentina, Cile e Bolivia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza