/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Black-out diffusi e nove feriti per il terremoto in Perù

Black-out diffusi e nove feriti per il terremoto in Perù

Migliaia di utenze rimaste senza corrente elettrica

LIMA, 28 giugno 2024, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il terremoto di magnitudo 7 registrato poco dopo la mezzanotte al largo della costa di Yauca, nel sud del Perù, sta causando interruzioni nelle forniture di corrente elettrica per almeno 3.500 utenze nelle regioni di Ica e Arequipa, vicine all'epicentro del sisma. Lo riferiscono le autorità peruviane aggiornando anche il bilancio dei feriti, fermo a 9.
    Danni alle abitazioni sono state segnalati soprattutto nella città di Chincha e Yauca. Nei pressi del centri è anche crollato un ponte e sono stati riportati danneggiamenti di alcuni tratti stradali. La circolazione è garantita grazie alla viabilità alternativa.
    Dalla Cina, dove si trova in visita ufficiale, la presidente Dina Boluarte ha contattato le autorità della regione di Arequipa e incaricato il presidente del consiglio dei ministri, Gustavo Adrianzén, di volare nella zona colpita e garantire aiuti umanitari alle popolazioni. "L'intero gabinetto è mobilitato", ha detto.
    E' rientrato dopo cinque ore l'allerta tsunami emesso dalla marina peruviana immediatamente dopo il sisma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza