/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Governo Milei propone carcere a partire dai 13 anni

Governo Milei propone carcere a partire dai 13 anni

'Il crimine comporterà conseguenze per tutti'

BUENOS AIRES, 28 giugno 2024, 21:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"E' nostro dovere aggiornare la normativa vigente per farla finita con l'insicurezza che soffrono gli argentini per bene. A partire da adesso il crimine avrà conseguenze e queste conseguenze saranno in linea con l'età del delinquente".
    Così la ministra della Sicurezza dell'Argentina, Patricia Bullrich, ha giustificato in una conferenza stampa la decisione del governo di Javier Milei di presentare in Parlamento un progetto di legge che abbassa l'età di imputabilità nel codice penale dagli attuali 16 a 13 anni.
    "Questa nuova legge combatterà la crescita persistente della criminalità giovanile, una delle maggiori minacce per la prosperità della nostra nazione", ha affermato da parte sua il ministro della Giustizia, Mariano Cuneo Libarona Secondo quanto prevede il testo, in caso di delitti gravi come l'omicidio la pena massima è di 20 anni.
    Attualmente il regime penale minorile viene applicato esclusivamente ai giovani di età compresa tra i 16 e i 18 anni e solo in caso di delitti che prevedono pene maggiori ai due anni.
    Secondo l'ultimo rilevamento della sottosegreteria per l'Infanzia e l'Adolescenza in Argentina solo l'1% dei delitti gravi viene compiuto da minorenni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza