/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La presidente peruviana Boluarte a Pechino, incontra Xi Jinping

La presidente peruviana Boluarte a Pechino, incontra Xi Jinping

Al termine di un viaggio anche a Shenzhen e Shanghai

ROMA, 28 giugno 2024, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La presidente peruviana Dina Boluarte ha incontrato oggi a Pechino il suo omologo cinese Xi Jinping, al termine di una visita di cinque giorni in Cina che l'ha vista anche a Shenzhen e Shanghai.
    All'aeroporto della capitale, riferisce Radio Nacional di Lima, il capo dello stato peruviano è stata ricevuto da responsabili cinesi che l'hanno assistito nell'intensa ultima giornata di incontri.
    Secondo il programma reso noto dalla presidenza peruviana, la giornata odierna di Boluarte prevedeva incontri in successione con tre alti esponenti del governo e dello stato cinese.
    Il colloquio con il capo dello stato nel Palazzo del popolo è stato preceduto da altri due con il presidente del Comitato permanente dell'Assemblea popolare nazionale, Zhao Leji, e con il primo ministro Li Quiang.
    Ieri a Shanghai Boluarte ha incontrato i vertici della compagnia cinese Cosco Shipping Ports Limited in vista della inaugurazione, a fine 2024, del megaporto di Chancay che dovrebbe ridurre il viaggio delle merci dall'America meridionale alla Cina da 45 a 10 giorni, trattando durante il primo anno di attività, un milione di container.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza