/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Argentina,governo annuncia nuova tappa per stabilizzare economia

Argentina,governo annuncia nuova tappa per stabilizzare economia

Dopo l'approvazione del Parlamento delle leggi economiche

BUENOS AIRES, 29 giugno 2024, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'approvazione del Parlamento della Legge Base e del pacchetto fiscale, il governo argentino ha annunciato l'avvio della 2/a fase del piano di stabilizzazione economico, che avrà come asse centrale una ulteriore riduzione dell'emissione monetaria.
    A questo fine, il ministro dell'Economia Luiz Caputo, e il presidente della Banca centrale (Bcra), Santiago Bausili, hanno tenuto una conferenza stampa in cui, riferisce l'agenzia Noticias Argentinas, "hanno cercato di tranquillizzare i mercati" che "non hanno reagito come previsto" all'approvazione delle leggi.
    Siamo, ha spiegato, "nella 2/a fase di questo piano che consiste nel chiudere il rubinetto dell'emissione monetaria" riguardante "gli interessi che la Bcra paga sulle passività remunerate".
    Nella prima fase, ha ricordato, "è stato chiuso il rubinetto dell'emissione di denaro dovuta al deficit fiscale", mentre ora "vogliamo dare maggiore certezza e solidità al programma economico affinché non siano esercitate pressioni per uscire dalle restrizioni ('cepo') cambiarie esistenti".
    L'uscita da esse, ha assicurato, "farà parte di una terza fase che sarà di crescita", ma per cui non è ancora stata fissata una data. Al momento, ha aggiunto, "abbiamo solo posto parametri macroeconomici per arrivarci nel modo più sicuro possibile".
    Infine, per il tasso di cambio ufficiale del peso viene mantenuto il meccanismo si svalutazione graduale ('crawling peg') al 2%, mentre Caputo ha nuovamente smentito qualsiasi proposito di svalutazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza