/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni in Venezuela, governo e opposizione certi di vincere

Elezioni in Venezuela, governo e opposizione certi di vincere

Ad un mese dalle presidenziali che si svolgeranno il 28 luglio

CARACAS, 29 giugno 2024, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad un mese dalle presidenziali del 28 luglio, entrambi i principali candidati, il presidente uscente, Nicolás Maduro, e il leader dell'opposizione radicale, Edmundo González, assicurano che saranno i vincitori.
    L'inizio della campagna elettorale è previsto per il 4 luglio, ma già da tempo i comitati elettorali del governativo Partito socialista unito del Venezuela (Psuv) e della Piattaforma unitaria democratica (Pud) di opposizione si sono mobilitati per promuovere i loro candidati.
    L'oppositore González, 74 anni, si avvale del sostegno di Maria Corina Machado, vincitrice delle primarie dell'opposizione ma inabilitata a candidarsi da una condanna amministrativa, che si è detta "certa della vittoria" il 28 luglio. Da parte sua González ha assicurato che fra un mese si formerà un nuovo governo che rispetterà tutti i cittadini e le forze politiche.
    Il leader oppositore ha inoltre denunciato l'aumento delle persecuzioni e delle minacce contro i membri e gli attivisti della sua formazione politica.
    Sul fronte opposto Maduro, 61 anni, cerca un terzo mandato.
    "Stiamo vincendo! - ha ripetuto nei comizi - e il 28 luglio lo proveremo!". Il capo dello stato ha peraltro denunciato presunte azioni destabilizzanti e sabotaggi ai suoi danni orchestrati dall'estrema destra.
    Da parte loro i sondaggi non aiutano a chiarire le prospettive del voto. Secondo Delphos, González ha il 52% dei consensi, e Maduro il 25%, mentre per Dataviva Maduro è in testa con il 56,2% dei voti, contro il 19,3% di González.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza