/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Primarie in Uruguay in vista delle elezioni generali di ottobre

Primarie in Uruguay in vista delle elezioni generali di ottobre

Si voterà per scegliere i pre-candidati delle presidenziali

MONTEVIDEO, 30 giugno 2024, 09:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Uruguay è impegnato oggi nello svolgimento delle primarie dei partiti che parteciperanno alle elezioni generali del 27 ottobre in cui si sceglierà il successore del presidente conservatore uscente, Luis Lacalle Pou, e si rinnoverà il Parlamento bicamerale.
    L'appuntamento, rilevano i media a Montevideo, è particolarmente atteso perché al termine della giornata si conosceranno i pre-candidati di 18 partiti per la massima carica dello stato.
    Il Tribunale elettorale uruguaiano ha indicato che i seggi per 2.766.323 aventi diritto apriranno alle 8 (le 13 italiane) e si chiuderanno alle 19.30, con risultati che dovrebbero essere ufficiali prima della mezzanotte.
    Pur in presenza di 18 partiti iscritti nelle primarie, solo quattro (Frente Amplio, Partido Nacional, Partido Colorado e Partido Verde Animalista) offriranno agli elettori la possibilità di scegliere fra più di un pre-candidato.
    Per il Partido Nacional del capo dello stato uscente, i pre-candidati sono 5 (Álvaro Delgado, Roxana Corbran, Carlos Iafigliol, Jorge Gandini, Laura Raffo), mentre la sfida nel Frente Amplio, principale coalizione di opposizione di centro sinistra impegna 3 personalità (Andrés Lima, Yamandú Orsi e Carolina Cosse).
    Lo storico Partido Colorado, che negli anni ha perso il suo antico smalto, presenta 6 pre-candidati (Andrés Ojeda, Gabriel Gurmendez, Tabaré Viera, Carolina Ache, Robert Silva e Zaida Gonzalez), con il Partido Verde Animalista, infine, che offre la scelta fra solo 2 aspiranti (Rita Rodriguez e Raúl Viñas).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza