/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile: revocato mandato alla deputata del partito di Bolsonaro

Brasile: revocato mandato alla deputata del partito di Bolsonaro

Zambelli accusata di diffondere disinformazione elettorale

SAN PAOLO, 31 gennaio 2025, 00:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I sette giudici di Tribunale elettorale di San Paolo hanno deciso per 5 voti a 2 che la deputata federale Carla Zambelli, del partito liberale dell'ex presidente Jair Bolsonaro, ha abusato del suo potere politico per diffondere disinformazione elettorale nel 2022.
    La decisione non ha effetto immediato visto che Zambelli continua ad essere deputata avendo ancora a disposizione un ricorso presso il Tribunale supremo elettorale di Brasilia anche se, stando alla decisione di oggi riportata dal sito Poder360, la non potrà partecipare ad elezioni per i prossimi 8 anni.
    L'azione era stata presentata dalla deputata Sâmia Bomfim, del Partito Socialismo e Libertà, Psol, con l'accusa che Zambelli ha usato la sua posizione di deputata e la sua grande base di follower sui social network per dare credibilità alle false informazioni e minare la fiducia nel processo elettorale.
    "È chiaro che la persecuzione politica nel nostro paese contro i conservatori è visibile come il sole a mezzogiorno", ha commentato Zambelli in una nota pubblicata sui suoi social network, dopo avere appreso della decisione del Tribunale elettorale di San Paolo.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza